Territorio | Mola di Bari

Di probabili origini greche, la cittadina è documentata sin dal Medioevo, quando era porto di imbarco per le Crociate dirette in Terra Santa.
Attorno al mare, da sempre principale fonte di reddito, si costituì il centro storico, composto da un piccolo e suggestivo nucleo abitativo, dove ben conservata è la chiesa Madre dedicata a San Nicola, eretta nel 1545-’64 in forme rinascimentali dalmate su una chiesa romanica del XIII secolo. Sul promontorio a nord del porto vi è l’imponente castello edificato per volere di Carlo I d’Angiò.
Virtual Tour
Visita il virtual tour di Mola di Bari
I Comuni
Acquaviva delle fonti
Casamassima
Conversano
Mola di Bari
Noicàttaro
Rutigliano
ultima modifica:
redazione
06/08/2015